Domenica 29 aprile, alle ore 16,30 l’Osteria Boccondivino di Pontebosio (Monti di Licciana) accende i riflettori sulla seconda edizione del premio ‘Lunezia da bere’, patrocinata dal comune di Licciana Nardi e dalla Provincia di Massa-Carrara, la manifestazione è nata per valorizzare il territorio della Lunigiana. Quest’anno saranno premiati lo scrittore Marco Butticchi, la giornalista Donatella Bianchi, Renzo Giusti commerciante, il critico gastronomico Salvatore Marchese e l’avvocato Alfredo Bassioni, ideatore dell’originale rassegna chiamata Salotto d’Europa, dove personalità di spicco affrontano temi culturali, sociali e d’attualità, in una serie di faccia a faccia con il pubblico. Il premio viene consegnato a tutte quelle personalità che con la loro arte o loro professione hanno dato lustro al territorio che va dalle Apuane, alla Spezia, alle Cinque Terre, e ovviamente la Lunigiana.  “PREMIARE CHI HA  PORTATO ALLA RIBALTA QUESTO TERRITORIO… questo lo slogan della manifestazione”. I premiati sono scelti da una giuria di giornalisti, professionisti, imprenditori. Il Premio Lunezia da bere nasce da un’idea del manager Stefano Sturlese e dello chef Paolo Rigamonti creando un’etichetta con il logo del famoso Premio Lunezia che è stato ospite molti anni ad Aulla e ora a Carrara. Sotto i riflettori del Premio Lunezia, il Lunezia da bere viene consegnato a molti artisti della musica italiana e non, tra i quali i Pooh, Noemi, Daniele Babbini, Francesco Baccini, Giusy Ferreri e poche settimane fa al gruppo Modà. Il premio è realizzato da Martina Vesco la ragazza che ha disegnato la tela che andremo a consegnare ai premiati, disegno ottenuto  da una riduzione del vino LUNEZIA DA BERE e usato come colore. La tela rappresenta un simbolo della Lunigiana, la statua stele e un grappolo d’uva che si alza verso il cielo, come tanti palloncini che cercano di spiccare il volo, queste sono le idee che con passione e cuore abbiamo per questa terra.