Si è tenuta presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Firenze la Coppa Dini, annuale gara individuale di matematica riservata ad alunni di quarta e quinta superiore a cui hanno partecipato 180 ragazzi provenienti dalle varie scuole medie superiori di Toscana ed Umbria.
I concorrenti hanno dovuto risolvere 4 difficili problemi nel tempo di 2 ore e mezzo. Gli elaborati sono stati corretti e valutati da una commissione di docenti dell’Università di Firenze … ed il Marconi ha vinto tutto!
I primi cinque piazzati sono infatti tutti studenti del nostro Liceo Scientifico. Il primo posto è stato assegnato a Davide Gori, studente del terzo anno, ammesso alla gara nonostante la giovane età. Secondo posto per Giacomo Bertolucci, studente del quinto anno, già vincitore in passato della Coppa Dini. Terzo posto a Jacopo Degl’Innocenti, anche lui studente del terzo anno. Infine quarti a pari merito Matteo Bichi, lo studente in assoluto più giovane ammesso alla gara, frequenta infatti il secondo anno, ed Edoardo Annunziata, studente del quinto anno. Bene anche Christian Bianchi, studente del quarto anno, piazzatosi 25-esimo. Ricordiamo che tutti questi ragazzi erano anche titolari nella squadra del Marconi che ha vinto l’argento alle finali nazionali nelle recenti Olimpiadi della Matematica.
Degna di menzione anche l’unica rappresentante femminile del Marconi, Carusi Carolina di quinta, che si è dignitosamente classificata 60-esima.
KANGOUROU DELLA MATEMATICA
Il 12 e 13 Maggio si sono svolte nel parco di Mirabilandia le finali nazionali individuali del Kangourou della Matematica, che come avevamo già riferito, vedevano partecipare per la prima volta una folta rappresentanza di Carrara. Ricordiamo infatti che quest’anno ben sei studenti della nostra città, dalla quinta elementare alla quinta liceo, si erano qualificati superando la concorrenza di decine di migliaia di avversari.
Fantastica la prova del più giovane in assoluto, Niccolò Benassi di quinta elementare, che si è piazzato terzo nella categoria ecolier.
Nella categoria Benjamin buono sia il 14-esimo posto di Pietro Pianini che frequenta la seconda media alla Buonarroti che il 21-esimo posto di Michele Olivieri di prima media alla Taliercio.
Nella categoria Cadet buona prova anche per Marta Sanguinetti, studentessa di prima al Marconi, che si è classificata 20-esima.
Per Jacopo Degl’Innocenti, studente di terza al Marconi, un ottimo nono posto nella categoria Junior ed infine il solito ottimo piazzamento per il capitano della squadra del Marconi, Giacomo Bertolucci, che, nella categoria più difficile dove concorrevano gli studenti di quarta e quinta superiore, si piazzava quinto prendendosi una piccola rivincita sul capitano della squadra del Copernico di Brescia (la squadra che ha vinto l’oro alle finali delle Olimpiadi della Matematica) che lo seguiva al sesto posto.