Toscana Aeroporti, la società che gestisce gli scali di Firenze,, Pisa e dell’isola d’Elba, ha presentato al Comune di Massa una formale richiesta di accesso agli atti relativi alla procedura di affidamento della gestione dell’aeroporto di Massa-Cinquale per i prossimi 15 anni. La gara, recentemente conclusa, ha visto l’assegnazione dell’incarico alla TrueStar Real Estate, una società svizzera con sede a Saint Moritz, attiva nel settore immobiliare di lusso in Svizzera e in Versilia.

TrueStar Real Estate fa capo all’imprenditore veneto Fabio Talin, noto per essere stato il patron del gruppo TrueStar, leader mondiale nei servizi di imballaggio bagagli negli aeroporti. La richiesta di Toscana Aeroporti non implica necessariamente l’intenzione di presentare ricorso al Tar, ma l’obiettivo dichiarato è quello di “poter conoscere nella loro integralità i documenti in base ai quali è stata aggiudicata la procedura”. Tuttavia, la richiesta può essere vista anche come un passo preliminare per valutare un eventuale ricorso al tribunale amministrativo.

La gara e l’assegnazione sorprendente

Ripercorrendo le fasi della gara, il Comune di Massa aveva fissato una base d’asta con un canone annuo di 15mila euro (IVA esclusa), che il nuovo gestore dovrà versare al Comune. A questa somma si aggiungono gli investimenti per la riqualificazione dell’aeroporto, elemento fondamentale nella valutazione tecnica delle offerte.

Il punteggio finale, ottenuto combinando valutazioni economiche e tecniche, ha premiato TrueStar Real Estate con oltre 92 punti, un risultato che ha nettamente superato gli altri concorrenti. Oltre a Toscana Aeroporti, tra i partecipanti c’era il consorzio Interakta, che si è classificato ultimo. Toscana Aeroporti si è piazzata al secondo posto con un’offerta economica di circa 20mila euro, una cifra ben lontana dai 166.300 euro di canone annuo proposti da TrueStar Real Estate. Questo divario significativo ha lasciato pochi dubbi alla commissione sull’assegnazione definitiva della gestione.

Il progetto di TrueStar Real Estate

Il piano presentato da TrueStar Real Estate prevede una trasformazione radicale dell’aeroporto di Massa-Cinquale. L’imprenditore Fabio Talin ha dichiarato che l’obiettivo è realizzare “un terminal vero e proprio, come Malpensa ma in miniatura”. Il progetto comprende una struttura moderna con spazi interni destinati a 120 attività tra bar, negozi e ristoranti, in grado di garantire un’operatività a pieno regime e la creazione di circa 150 posti di lavoro.

Oltre a un significativo ampliamento della pista, che raggiungerà i 720 metri in asfalto, sono previsti una serie di nuovi servizi aeroportuali. Questi investimenti mirano a trasformare l’aeroporto in un’infrastruttura strategica per la mobilità e il turismo nella zona apuana.

Possibili sviluppi

Resta ora da vedere se Toscana Aeroporti deciderà di presentare ricorso contro l’assegnazione. La richiesta di accesso agli atti suggerisce un forte interesse a valutare i dettagli della procedura e, potenzialmente, contestarne l’esito. Nel frattempo, il progetto di TrueStar Real Estate sembra destinato a cambiare radicalmente il volto dell’aeroporto di Massa-Cinquale, con prospettive di sviluppo che potrebbero avere un impatto significativo sull’economia locale.