La Toscana si prepara a un nuovo, weekend di maltempo, dopo i danni devastanti provocati dalle precipitazioni del 13, 14 e 15 marzo. Le previsioni per sabato 22 e domenica 23 marzo non lasciano spazio all’ottimismo: secondo l’analisi del Centro Meteo Toscana, la regione potrebbe essere nuovamente investita da piogge abbondanti e temporali violenti.

La Situazione Attuale: Freddo e Venti di Grecale

Attualmente, la Toscana sta facendo i conti con un’irruzione di aria fredda accompagnata da venti di Grecale. Il picco del calo termico si registra tra martedì 18 e mercoledì 19 marzo, con temperature molto basse in Appennino, specialmente sopra i 1.200 metri, dove le massime difficilmente superano lo zero. In pianura, i valori si mantengono tra i 13 e i 15 gradi.

Particolarmente critica sarà la mattinata di mercoledì 19 marzo, quando l’attenuazione del vento favorirà gelate diffuse anche in pianura, con temperature minime fino a -2°/-3°C nelle aree interne. Dal pomeriggio, tuttavia, le temperature riprenderanno a salire, superando i 15 gradi in pianura e tornando sopra lo zero in montagna.

Il Peggioramento: Un Weekend di Alta Tensione

Secondo il Centro Meteo Toscana, le condizioni si manterranno stabili e soleggiate fino a venerdì 21 marzo. Ma sarà solo una breve tregua: a partire da sabato 22 marzo, infatti, una profonda saccatura depressionaria si formerà sul Mediterraneo, attirando correnti umide e miti dal Nord Africa. Il forte richiamo di Scirocco, combinato con un anticiclone di blocco a Est, potrebbe generare fenomeni atmosferici estremi, con rischio di nubifragi e alluvioni.

Le regioni più a rischio, secondo i modelli attuali, sono la Liguria e la Toscana, già messe in ginocchio dalle piogge incessanti delle ultime settimane. La criticità maggiore si concentrerà tra la serata di sabato e la giornata di domenica, quando potrebbero verificarsi precipitazioni abbondanti e temporali stazionari, capaci di scaricare enormi quantità d’acqua in poche ore.

L’Allerta: Occhi Puntati sui Prossimi Aggiornamenti

Il Centro Meteo Toscana sottolinea l’importanza di monitorare con attenzione l’evoluzione della situazione nei prossimi giorni. Il peggioramento potrebbe infatti protrarsi anche oltre il weekend, con ulteriori impulsi perturbati in risalita da Sud tra lunedì 24 e martedì 25 marzo.

La popolazione è invitata a seguire gli aggiornamenti delle autorità e ad adottare le necessarie precauzioni, soprattutto nelle zone già colpite dagli eventi estremi della scorsa settimana. L’attenzione resta massima: il rischio di una nuova emergenza è concreto.