La trasparenza delle istituzioni locali torna al centro del dibattito politico con una nuova accusa lanciata dal Polo Progressista e di Sinistra. La consigliera comunale Daniela Bennati (M5S e UP) ha denunciato un nuovo tentativo di censura da parte della maggioranza, che avrebbe deciso di limitare nuovamente l’accesso pubblico alle sedute delle commissioni consiliari.
Il caso risale al 4 luglio 2024, quando la consigliera Bennati inviò una diffida al Presidente del Consiglio Comunale, Incoronato, in seguito alla sua decisione di impedire la pubblicazione delle sedute delle commissioni sull’apposito sito dell’ente. Tuttavia, nonostante le segnalazioni, il 27 marzo scorso Incoronato ha reiterato questa scelta, inviando una nuova lettera ai presidenti e vicepresidenti di commissione per sollecitare nuovamente la chiusura degli streaming alla cittadinanza.
Una decisione che il Polo Progressista e di Sinistra definisce in contrasto non solo con una precedente comunicazione dello stesso Presidente in materia di accesso agli atti, ma anche con le normative vigenti. Secondo la consigliera Bennati, il divieto di accesso pubblico alle commissioni viola il Testo Unico degli Enti Locali, lo Statuto Comunale e il Regolamento del Consiglio, oltre alla normativa generale sulla trasparenza negli enti locali. “Rendere inaccessibili alla cittadinanza le registrazioni dei lavori delle commissioni consiliari è una palese violazione normativa, oltre che un preoccupante segnale di chiusura istituzionale”, ha dichiarato Bennati.
Il Polo Progressista e di Sinistra esprime inoltre il timore che questa mossa possa preludere a una più ampia restrizione della pubblicità dei lavori del Consiglio Comunale, paventando il rischio di una deriva autoritaria nella gestione delle istituzioni cittadine. Per questo motivo, il gruppo politico non esclude di rivolgersi alla magistratura ordinaria per garantire il rispetto dei principi costituzionali e difendere la trasparenza dell’attività amministrativa.
La polemica segna un ulteriore scontro tra la maggioranza e le opposizioni sulla gestione delle istituzioni comunali, con il tema della trasparenza che si conferma un nodo cruciale nel dibattito politico locale.