Un volo di cento metri giù per un burrone che poteva trasformarsi in tragedia, ma che si è concluso con un salvataggio da manuale e un esito miracoloso. È successo questa mattina nella zona di Campocecina, sulle Alpi Apuane, dove un escursionista di circa sessant’anni è precipitato in un canalone poco dopo le 11.
L’uomo, per cause ancora da chiarire, ha perso l’equilibrio durante un’escursione ed è scivolato per un impressionante dislivello, finendo in fondo al burrone. Fortunatamente, l’area è vicina a una postazione del 118 attrezzata per gli interventi d’emergenza nelle cave, il che ha consentito ai soccorritori di intervenire con tempestività.
Una volta raggiunto, l’escursionista è stato trovato cosciente, seppur provato dalla caduta: ha riportato un trauma alla spalla e diverse escoriazioni, ma le sue condizioni sono state giudicate complessivamente buone. È stato trasportato in elicottero dal servizio Pegaso all’ospedale Cisanello di Pisa, dove è attualmente ricoverato, non in pericolo di vita.
Un episodio che che sottolinea ancora una volta l’importanza della tempestività nei soccorsi e della presenza di squadre preparate anche in contesti impervi come quello delle Apuane.