Sarà una giornata di lutto e raccoglimento quella di domani, mercoledì 9 aprile, a Camaiore, dove è stato proclamato il lutto cittadino in memoria dell’ingegnere Paolo Mariottoni, 56 anni, scomparso tragicamente lunedì scorso in un incidente sul lavoro. Mariottoni, titolare della Mariottoni Engineering, azienda del gruppo Mariottoni Group Massa, è rimasto vittima del crollo di una pesante lastra di vetro all’interno di un cantiere in viale Pistelli, dove si stanno svolgendo i lavori di riqualificazione di una ex pensione.

Secondo una prima ricostruzione, l’ingegnere si trovava nell’area operativa quando una delle lastre in fase di movimentazione è precipitata, colpendolo mortalmente. Il sostituto procuratore Antonio Mariotti ha disposto il sequestro del camion e del meccanismo di aggancio alla gru utilizzata per il sollevamento del materiale. Il resto del cantiere è stato autorizzato a proseguire le attività, mentre le indagini sono affidate alla medicina del lavoro dell’Asl Toscana nord ovest, che ha già effettuato i primi rilievi.

Il sindaco di Camaiore, Marcello Pierucci, ha invitato l’intera cittadinanza a osservare un minuto di silenzio alle ore 12. “Un gesto semplice ma profondo per onorare una figura che rappresentava un punto di riferimento nel settore dell’ingegneria e dell’edilizia. La sua perdita lascia un vuoto profondo nella nostra comunità,” ha dichiarato Pierucci.

A Massa, dove Mariottoni risiedeva e dove la sua azienda è cresciuta fino a diventare una realtà consolidata nella produzione di componenti in vetro e vetrate isolanti per l’edilizia e l’arredamento, il sindaco Francesco Persiani ha espresso vicinanza alla famiglia, ricordando l’ingegnere come “un’istituzione per la città e per il settore.”

Grande commozione anche a Città di Castello (Perugia), luogo di nascita di Mariottoni, che si era poi trasferito in Toscana per motivi professionali. Con oltre vent’anni di esperienza nel settore, era stimato da colleghi, collaboratori e clienti per la sua competenza, umanità e visione imprenditoriale.

Nel cordoglio che ha attraversato la Toscana e l’Umbria, resta forte il senso di ingiustizia per una morte tanto improvvisa quanto evitabile.

Le indagini faranno chiarezza, ma intanto domani, Camaiore si fermerà per ricordare Paolo Mariottoni, uomo e professionista esemplare.